La Storia del movimento nella nostra diocesi - Cursillos Ugento - S.M. di leuca

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

La Storia del movimento nella nostra diocesi

Formazione e Organizzazione > Documenti

LA STORIA DEL MOVIMENTO DEI CURSILLOS DI CRISTIANITA’ NELLA NOSTRA DIOCESI DI UGENTO SANTA MARIA DI LEUCA RAPPRESENTA  LA NOSTRA RICCHEZZA

Sono trascorsi  quasi trent’anni da quando  è nato il Movimento nella nostra Diocesi. Nel vissuto cristiano del Movimento e dei fratelli e sorelle  che in questi anni si sono alternati ho trovato sempre qualcosa di nuovo ed importante  da imparare ed imitare.   
Quante figure di laici responsabili e di santi sacerdoti ho conosciuto!!! Quante riflessioni, quante meditazioni, quanti ritiri spirituali, quante convivenze gioiose e di studio, quanti pellegrinaggi, quanti incontri settimanali, quanti incontri di Scuola Responsabili. Sono stati tutti avvenimenti importantissimi che hanno contribuito non poco a farmi crescere spiritualmente ed a far crescere tantissimi altri fratelli e sorelle che sono passati attraverso un Cursillo di cristianità.
La lista è molto lunga ma, mi sarà consentito almeno di poter citare la persona che per prima ha gettato il seme del Cursillo di Cristianità nella nostra Diocesi. Si tratta di Fra Cristoforo, già appartenente ai frati Minori Rinnovati ora deceduto. Egli nei primi anni diede tutto se stesso per il Movimento.
Don Giuseppe Martella accolse l’invito di Fra Cristoforo di portare il Cursillo nella nostra Diocesi e da allora (era il 1984) divenne l’ideologo, il promotore, il sostenitore ed  il servitore del Movimento. Dopo trentuno anni ed alla soglia degli ottant’anni,  Don Giuseppe si mette  ancora a disposizione con spirito umano e cristiano, per qualunque richiesta gli venga fatta.
L’altra figura che vale la pena di non essere trascurata, è quella di Ferdinando Rosato (per tutti Nando). A mio avviso, egli è personaggio di rilievo per il movimento dei Cursillos di cristianità della nostra diocesi Ugento - S.M. di Leuca.
Poiché ancora il Cursillo non esisteva nella nostra diocesi, nel  mese di marzo del 1986 Nando fu  invitato a fare l’esperienza dei tre giorni nella diocesi di Oria con un altro piccolo gruppo di 11 persone della diocesi di Ugento.
Da subito nacque in lui l’idea di poter lanciare il Movimento nella nostra diocesi di Ugento S. M. di Leuca. Si fece quindi promotore ed organizzò un incontro per valutare e decidere il lancio del Cursillo.  All’incontro parteciparono circa 20 fratelli e sorelle.
Dopo alcune battute iniziali l’incontro si fece piuttosto vivace perché qualcuno asseriva che non si era ancora pronti per il lancio e che si sarebbe potuto aspettare qualche altro anno.  Nando prese la parola e con un discorso abbastanza convincente, fece presente che anche se avessero aspettato altri due o tre anni non sarebbero stati mai pronti o perfettamente preparati.
In poco tempo fu costituita la Scuola Responsabili guidata dai fratelli di Oria che ogni settimana venivano ad Ugento per istruire quella ventina di fratelli e sorelle che avevano abbracciato in modo adorabile le sorti del Movimento. Nando Rosato insieme a Pippi de Rocco (ora deceduto), nel mese di novembre del 1986 furono chiamati a fare da responsabili nella diocesi di Oria per acquisire quell’esperienza che sarebbe poi servita per il lancio.
Con molta gioia da parte di tutti, compreso il Coordinatore Nazionale Ernesto Pozzi, deceduto da circa un anno, il Movimento fu lanciato nel mese di marzo del 1987.
Dopo il lancio, Nando mettendosi al servizio del  Signore attraverso il movimento è stato chiamato  a fare da responsabile e da rettore in numerosi  corsi di cristianità senza mai rifiutarsi.
Ha svolto  innumerevoli ruoli anche nel direttivo del movimento:  è stato nominato coordinatore diocesano per due trienni, poi territoriale per un triennio ed infine coordinatore nazionale per due trienni consecutivi. In quest’ultimo ruolo, diede il suo notevole contributo per la redazione e l’approvazione dello statuto da parte della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), che è tuttora in vigore.
Dopo il suo mandato a livello nazionale, Nando Rosato non si è sentito uno arrivato, ma ha partecipato, con umiltà, nei gruppi operativi dando il suo contributo spronando, consigliando e aiutando le nuove leva ad andare avanti nella direzione del movimento. Ha operato nel gruppo intendenze, nel gruppo stampa, nei corsi di metodo, e in quest’ultimo direttivo come rettore della scuola responsabili.
Noi tutti gli siamo riconoscenti e grati per tutto il suo operato e sostegno quasi trentennale nel movimento.
Preghiamo il Signore perché si possa servire di noi come si sta servendo di lui e possa far si che questo strumento del Cursillo di Cristianità, che Egli ha messo a nostra disposizione, possa portare tantissimi frutti nella sua vigna per tanti anni ancora.
Da qualche tempo avevo chiesto a Nando Rosato di farmi avere un po’ di materiale in suo possesso affinché potessi pubblicarlo sul nostro sito. Nando era stato sempre un po’ evasivo e sfuggente perché non ci teneva ad apparire come qualcuno che si volesse vantare.
Finalmente qualche giorno addietro, mi ha consegnato un CD nel quale sono contenuti alcuni articoli che Nando Rosato, nel secondo triennio del suo mandato di Coordinatore Nazionale, scrisse sulla Rivista Nazionale.
Dopo averli letti, ho ritenuto che gli articoli sono molto importanti per la vita del Cursillo e che essendo "storia" vale la pena di pubblicarli  mettendoli a disposizione di tutti ed in particolare, di  coloro i quali hanno fatto l’esperienza dei tre giorni del Cursillo dopo la fine del mandato di Nando.
Spero che Nando mi  consegni  altro materiale in suo possesso affinché possa pubblicarlo in seguito su questo sito a beneficio di tanti fratelli e sorelle ed a gloria del nostro amico Gesù, il quale ci chiede di impegnarci sempre di più nella Sua vigna.


Ugento, 16 marzo 2015.
                                                                                 

                                                                                                                                             Per il Gruppo Segreteria

GianLuigi De Siena


rivista nazionale n°1 anno 2002 pag. 38-39
ATTUAZIONE dello STATUTO e del REGOLAMENTO                                                                                  

rivista nazionale n°2 anno 2002 pag. 3
CHIAMATI A RINNOVARE GLI INCARICHI NAZIONALI DI SERVIZIO

rivista nazionale n°2 anno 2002 pag. 37
VIVERE L'ULTREYA OGGI

rivista nazionale n°3 anno 2002 pag. 22
UDIENZA DI GIOVANNI PAOLO II

rivista nazionale n°3 pag. 34-35
SINTESI DELLA RELAZIONE TRIENNALE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE

rivista nazionale n°4 pag. 36-37
IL CURSILLO PER RESPONSABILI
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
rivista nazionale n°1 anno 2003 pag. 3
ESSERE PERSEVERANTI

rivista nazionale n°3 anno 2003 pag. 38-39
SINTESI DELLA RELAZIONE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE

rivista nazionale n°4 anno 2003 pag. 34-35
ESSERE PROFETI DEL NOSTRO TEMPO



rivista nazionale n°1 anno 2004 pag. 23
DON GUSTAVO, SERVO BUONO E FEDELE

rivista nazionale n°1 2004 pag. 32-33
LE INTENDENZE, LE LEVE DELL'APOSTOLATO

rivista nazionale n°2 anno 2004 pag. 3
CORAGGIO GIOVANI CURSILLISTI

rivista nazionale n°3 anno 2004 pag. 36-37
IL CURSILLO ITALIANO E' VIVO E VIVIFICANTE

rivista nazionale n°4 anno 2004 pag. 32
IL CARISMA FONDAZIONALE DEI CURSILLOS

rivista nazionale n°4 anno 2004 pag. 36
L'ULTREYA, PALESTRA PER L'APOSTOLATO

rivista nazionale n°6 anno 2004 pag. 3
IL BAMBINO NELLA MANGIATOIA CAMBIA LA NOSTRA VITA

rivista nazionale n°6 anno 2004 pag. 40
LA SCELTA APOSTOLICA DEI CURSILLOS DI CRISTIANITA'


rivista nazionale n°1 anno 2005 pag. 43
5° ULTREYA NAZIONALE

rivista nazionale n°2 anno 2005 pag. 5
VERSO IL RINNOVO DEGLI INCARICHI

rivista nazionale n°3 anno 2005 pag.34-35
IL CURSILLO: UN ATTUALE E VALIDO STRUMENTO DI EVANGELIZZAZIONE

rivista nazionale n°4 anno 2005 pag. 30-31
ULTERIORI PASSI AVANTI DEL CURSILLO ITALIANO NEL CAMMINO DI EVANGELIZZAZIONE

rivista nazionale n°6 anno 2005 pag. 41
RESTARE UNITI PER PORTARE IL VANGELO NEL MONDO
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Relazione di Nando al Convegno Pastorale Pugliese
del 27/30 aprile 2011


 
 
Contatti e info: 3383211952 - zioiggi@libero.it
Torna ai contenuti | Torna al menu