Menu principale:
MENU PRINCIPALE
Trentennale
La Storia del Movimento
nella nostra Diocesi
Bacheca
Calendario incontri diocesani
Dove siamo
Organi formativi
Carta d'identità del cursillo
Testimonianze
Incontri Corso di Metodo
Direttivo
Gruppo Sacerdotale
Compleanni
Onomastici
Eventi decolores
Siti Consigliati
La Visibilità
Informazioni sul Cursillo
La storia
Incontri Scuola Responsabili
Storielle
Notiziario Diocesano
CONVIVENZA DIOCESANA– Diocesi di Ugento-Mons. Gerardo Antonazzo “cursillista”
nominato vescovo di Sora, Aquino e Pontecorvo
saluta i partecipanti alla convivenza della diocesi di Ugento -
Il 22 gennaio, giorno della ricorrenza di S. Vincenzo patrono della città di Ugento e della Diocesi, il vescovo Mons. Vito Angiuli ha annunciato la nomina di mons. Gerardo Antonazzo a Vescovo di Sora, Aquino e Pontecorvo.
La proclamazione ha suscitato un lungo e commovente applauso da parte dei circa 600 partecipanti alla Santa Messa in onore di San Vincenzo Martire, tra cui quindici Sindaci e 40 parroci.
Mons. Vito Angiuli prima di leggere la “bolla” di nomina, ha usato la bellissima espressione: gioisci diletta chiesa di Ugento – Santa Maria di Leuca ed è stata davvero una grande gioia per tutti i fedeli specialmente per noi cursillisti.
Don Gerardo, che ha partecipato al 16° Cursillo Uomini di Ugento nel 1999, sarà ordinato Vescovo presso la Basilica di Leuca in data 8 aprile 2013.
Egli attualmente svolge la mansione di rettore della stessa Basilica dove, da tempo era stata programmata una nostra Convivenza diocesana per il 27 gennaio 2013.
Una bellissima carambola del Signore; una magnifica coincidenza poter vivere la convivenza diocesana proprio nella località da cui uscirà tra poco un vescovo cursillista.
Nel corso della convivenza, al termine delle lodi del mattino guidati dall’animatore Spirituale Don Quintino Pecoraro, accedeva nella grande sala Don Gerardo per salutare i circa 150 partecipanti. Tutti i presenti accoglievano Don Gerardo con gioia, amore, rispetto e con un bellissimo applauso.
Uno dei due sacerdoti presenti – don Giuseppe Martella presentava don Gerardo, il quale durante il suo saluto ha chiesto se nella Diocesi di Sora, Aquino e Pontecorvo esiste il cursillo. Alla risposta negativa, ha detto che farà il possibile per portare i cursillos nella nuova diocesi.
Per essere in sintonia con la chiesa universale che ha proclamato l’anno della fede, il tema scelto per la nostra convivenza è stato: VIVERE LA FEDE.
Al termine della Convivenza, molti partecipanti hanno dichiarato di aver fatto un pieno di fede per la relazione interessante data da Silvia ed Emanuele Stasi, per la riflessione di don Quintino Pecoraro e per tutte le altre emozioni vissute nella giornata.
Anche il coordinatore diocesano Antonio Preite, nel suo saluto finale, ha tra l’altro detto: “Sono sicuro che al ritorno a casa ognuno di noi porterà nella sua famiglia e nei suoi ambienti, una fede più forte”.
Nando Rosato
ROLLO LAICO “VIVERE LA FEDE”
SILVIA STASI
Vivere ed educare alla fede, è il principale compito della Chiesa formata da tutti i Cristiani battezzati.
La Chiesa ci insegna il linguaggio della fede per introdurci nell’intelligenza della fede nella vita quotidiana.
Leggi tutto..........
RIFLESSIONE DELL’ANIMATORE SPIRITUALE
L'anno dedicato alla fede spinge tutti i cristiani a non dare per scontata la quaestio fidei. E' la grande sfida di sempre, ma oggi si carica di un ulteriore significato sia dal punto di vista antropologico che religioso perché necessita di un continuo e più fruttuoso esercizio da parte dell'uomo a spogliarsi dall'idolatria delle proprie certezze e commuoversi di fronte alla bellezza del creato e della vita.
Leggi tutto..........