Corso Metodo
Agenda
CORSO DI METODO ANNO 2024-2025
Temi generali:
a) Contenuti dottrinali del Cursillo;
b) Metodologia: Metodo, Precursillo, Cursillo, Postcursillo, Scuola
Responsabili, Gruppi Operativi.
Impostazione generale: sono previsti 8 incontri sulle tematiche suddette.
Struttura dell’incontro: circa 2 ore per incontro presso la parrocchia S. Elia Ruggiano:
Accoglienza e preghiera iniziale....10’
Relazione metodologica del laico .30’
Rollo sacerdotale………50’
Interventi e domande .20’
Preghiera finale ……… 10’
INCONTRI TEMI LAICALI TEMI SPIRITUALI
1° Presentazione del corso di metodo; La responsabilità dei laici nel MCC (I. F. 298 – 303)
Il MCC nella Chiesa (I. F. 292 - 297); Christifideles laici 32;
2° Il metodo (I.F. 144 – 155) L’annuncio Kerigmatico (I. F.155 – 165);
(Mc 4, 26-32)
3° Il precursillo (I. F. 169 – 181); (Regolamento art. 3) Una “carambola” di chiamate: Gv 1, 35-51;
(I. F. 182 – 188)
4° Il Cursillo (I. F. 198 - 205);(Regolamento art. 3) Preghiere e celebrazioni liturgiche nel
Cursillo (246 – 247); (Ef. 6,18-19)
5° Il Post-cursillo (I.F. 256 – 271); (Regolamento art.3 e 15);
La riunione di Gruppo, l’ultreya ed i dirigenti nel Post cursillo (I. F. 272 - 288);
il paralitico condotto da Gesù da un gruppo (Mc 2, 1-12);
6° Organizzazione della Scuola (I.F. 319 – 330); Statuto art. 7;
Regolamento artt. 11, 12 e 13; Tutti chiamati a servire, sull’esempio di Cristo,
Servitore dell’umanità. Icona biblica: la lavanda dei piedi (Gv 13, 1-20);
7° Descrizione dei Gruppi operativi (Guida dei responsabili pag. 10 e seg.ti);
Statuto art. 7; Reg. art. 14; Diversità di carismi e di ministeri (1 Cor. 12, 1-31)
8° Verifica del corso; compilazione adesioni; Preparazione di Canti, letture,
preghiere dei fedeli per la Messa. S. Messa di Adesione concelebrata
da Don Antonio Turi e don Luigi Stendardo
PROGRAMMA
L’ANIMATORE SPIRITUALE
Don Gianni Leo
IL COORDINATORE
Vito Ciardo